Solo Materie prime di Qualità provenienti dal Piemonte e dalla Liguria

Quali Materie prime usiamo per fare i Fugassin?

LA FARINA

Le farine del Molino Gai per il massimo della fragranza

L’antica ricetta prevede un impasto a base di farina e patate che deve essere poi fatto lievitare per diverse ore.

Proprio per questo motivo abbiamo scelto per creare l’anima e il corpo dei nostri fugassin liguri le farine dell’Antico Molino Gai di Ferrere, in provincia di Asti.

Teniamo molto alle farine che vengono utilizzate per garantirti un prodotto di qualità artigianale e per questa ragione il Molino Gai fornisce solamente farine da grani e ceci italiani, per un prodotto totalmente a KM 0.

Con l’impiego delle farine del territorio a KM 0 possiamo quindi collocarci come uno street food piemontese a Torino dove le ricette locali abbracciano quelle della tradizione ligure.

LA PATATA CIARDA

La Patata Ciarda per un impasto a regola d'arte per il nostro take away a Torino

Per completare il nostro impasto, troverai un altro ingrediente a km zero: la famosa Patata Ciarda.
Viene chiamata anche “la rossa delle Alpi” ed è una varietà che veniva già coltivate sulle montagne del Piemonte fin dal 1870.

La sua buccia di colore rosso e il suo sapore particolare la rendono una patata differente da quelle tradizionali che si possono trovare al supermercato.

Insieme alle nostre farine, questa varietà di patata a km zero direttamente dal piemonte contribuisce alla creazione del nostro impasto che, dopo essere lievitato per diverse ore, porta nelle tue mani un fugassin davvero fragrante.

Se sei in cerca dei migliori street food di Torino, allora dovresti passare a trovarci!

I SALUMI

I salumi di Alemano Salumi

Solo prodotti del territorio piemontese per il nostro take away - street food a Torino

Arriviamo così alla farcitura, che principalmente è dolce o salata a base di salumi locali.

In questo caso la nostra scelta di prediligere solamente prodotti del territorio per formare una sinergia totale con i nostri fornitori ci ha portato a conoscere Alemano Salumi dal 1956.

Proprio da questo laboratorio con sede a Moncalvo, in provincia di Asti, vengono prodotti i salumi che sono frutto del sapere tramandato di generazione in generazione e di un’attenta supervisione del processo produttivo da parte di Alemano Daniele.

Le carni vengono selezionate solamente da allevamenti facenti parte del prestigioso circuito dei prosciutti DOP dalle province di Asti e Cuneo.

Alla carne vengono aggiunte delle spezie, per creare una magnifica sinergia tra tradizione e innovazione dei gusti che viene stagionata e messa a disposizione del nostro locale per la farcitura delle antichissime focaccine liguri.
Vieni a provarli nel nostro take away street food a Torino.

Se desideri prepararli a casa, scopri l’autentica ricetta dei fugassin liguri tradizionali pronti in pochi minuti.

PRODOTTI LOCALI

Le verdure

Tutti i nostri ortaggi e verdure provengono da agricoltori locali. Ogni ingrediente è accuratamente selezionato per garantire la massima qualità e il sapore più autentico.

Le nostre verdure vengono grigliate con maestria per esaltarne il gusto naturale. Utilizziamo tecniche tradizionali per mantenere intatti tutti i nutrienti e i benefici salutari.

I nostri Fugassin Veg sono un’opzione gustosa per chi ha scelto un’alimentazione equilibrata e vegetariana senza rinunciare al piacere del buon cibo. Vieni a trovarci e scoprili per deliziare il tuo palato!

LA PATATA CIARDA

I vini locali piemontesi

Fino ad ora abbiamo parlato dei nostri piatti, ma non possiamo di certo dimenticare la possibilità di farti provare anche il nostro aperitivo.

Da U Fugassin potrai infatti sperimentare il nostro abbinamento tra i fugassin salati e farci con i salumi del territorio piemontese con i vini del territorio che abbiamo selezionato per te.

Dolcetto del Monferrato, Barbera del Monferrato, Grignolino d’Asti e Moscato d’Asti per farti godere uno splendido (e molto economico) aperitivo nel cuore di Torino in Via Po, a pochi passi dalla Mole Antonelliana, Piazza Vittorio e Piazza Castello.

I nostri tavoli all’aperto sono perfetti per goderti un bicchiere di vino in compagnia, insieme ai nostri fugassin tutti da provare.